Ai sensi del D.M. 16.10.98 il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) è organizzato in due aree di intervento:
Igiene degli Alimenti
Igiene della Nutrizione
IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLE BEVANDE- Registrazione degli stabilimenti del settore alimentare, a partire dalla produzione primaria ai sensi del Reg. CE 852/04,l censimento delle attività e tenuta dei registri
- Gestione delle banche dati informatiche regionali
- Controllo ufficiale integrato ai sensi dei nuovi regolamenti comunitari
- Gestione stati di allerta alimenti destinati al consumo umano
- Gestione epidemiologica dei casi di tossinfezioni, infezioni, intossicazioni su base alimentare
- Sorveglianza delle acque potabili destinate al consumo umano
- Controllo e sorveglianza su deposito, commercio, vendita ed utilizzo dei fitosanitari
- Competenze dell’ispettorato micologico
- Controllo sulla ristorazione collettiva
- Controllo mirato sull’alimentazione della prima infanzia, l’alimentazione particolare, gli integratori alimentari
- Educazione, informazione e comunicazione del rischio e promozione della salute per la Sicurezza Alimentare
IGIENE DELLA NUTRIZIONEInterventi non clinici ma di prevenzione primaria nella collettività
- Sorveglianza nutrizionale
- Interventi di prevenzione nutrizionale
- Interventi nutrizionali per la ristorazione collettiva
- Consulenza per l'aggiornamento in tema nutrizionale per il personale delle strutture di ristorazione
pubbliche e private
- Interventi nei settori produttivi e commerciali di competenza per la promozione della qualità nutrizionale
- Consulenza dietetico-nutrizionale e counselling nutrizionale nelle collettività
- Rapporti di collaborazione con strutture specialistiche, Pediatri di libera scelta e Medici di medicina generale
Direttore del Serviziovia Rizzeddu 21/b Palazzina F - 07100 Sassari
Tel. 079/2062861
e-mail:
ISPETTORATO MICOLOGICO
Ispettorato Micologico.pdfAttività Ispettorato Micologico.pdfConsulenza micologica ai privati cittadini raccoglitori e o diretti consumatori.pdfProtocollo per l'accesso al controllo dei funghi spontanei destinati alla vendita e o alla sommistrazione.pdfConsigli sulla raccolta.pdfAvvertenze sul consumo dei funghi.pdfIn caso di sospetta intossicazione.pdfMateriale informativoBrochure informativa ASSL Sassari.pdfGuida alla prevenzione delle intossicaziooni.pdfConsumare in sicurezza.pdfIntossicazioni alimentari.pdfNormativa nazionale
Legge 352-93 Raccolta e commercializzazione funghi freschi e conservati.pdfDPR 376-95 Regolamento raccolta e commercializzazione funghi freschi e conservati.pdfOrdinanza Ministeriale 2002 Divieto raccolta e commercializzazione e conservazione Tricholoma equestre. .pdfOrdinanza Ministeriale 2002 Divieto vendita itinerante funghi.pdfClassificazione qualità dei funghi porcini secchi.pdfLegge 752-95 Raccolta, coltivazione e commercializzazione tartufi.pdfModifiche alla L. 752-95.pdfRegolamento per i rilascio attestato di Micologo.pdfD.lvo 194/08 - linee guida concernenti l'organizzazione del Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione (S.I.A.N.)Normativa regionaleIstituzione Ispettorati micologici nelle ASL della sardegna.pdfIstituzione Ispettorato Micologico ASL Sassari.pdfLinee di indirizzo per lorganizzazione e il funzionamento degli spettorati micologici .pdfSedi - Recapiti - Orari - Professionisti .pdfRENDICONTAZIONEAttività 2015.pdfAttività 2016.pdfAttività 2017.pdfAttività 2018.pdfRelazione Controlli Ufficiali SIAN Sassari anno 2018 Art. 7 Reg. (CE) 882-04Attività 2019.pdfRISTORAZIONE SCOLASTICALinee guida ristorazione scolasticaAll. 1_Normativa quadro_5 dic 2016All. 2_Caratteristiche Merceologiche_5 dic 2016All. 3_Richiesta vidimazione menuRISTORAZIONE PUBBLICALinee guida ristorazione pubblica - Det. n. 558-2017RISTORAZIONE COLLETTIVALinee guida regionali per la Ristorazione Collettiva ai fini della tutela dei soggetti con allergie e intolleranze alimentariPIANIFICAZIONEPianificazione Attività Area Igiene degli alimenti Controllo Ufficiale, Igiene della Nutrizione 2016Pianificazione attività SIAN - anno 2017.pdfPianificazione Attività S.I.A.N.- Anno 2018Pianificazione attività 2016 - PRCU prodotti fitosanitari.pdfPianificazione attività 2017 - PRCU prodotti fitosanitari.pdfPianificazione attività 2018 - PRCU prodotti fitosanitari.pdfPROCEDURELINEE GUIDA REGIONALI PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICALINEE GUIDA REGIONALI PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICAProcedura SIAN N°3 del 12.05.2012 Revisione 02 del 24/10/2014Det. n. 558-2017 LLGG ristorazione pubblica.pdfProcedura documentata per il Controllo di Efficacia dei Controlli UfficialiINSERIMENTO E ADDESTRAMENTO PERSONALE NEO ASSUNTO/INSERITOPROCEDURA PER IL RILASCIO DELLA CERTIFICAZIONE PER L’ESPORTAZIONE DI ALIMENTIProcedura in caso di intossicazione da funghi.pdfPROCEDURA VERIFICHE PRATICHE SUAPE – DELIBERA Regionale n.11/14 28.02.2017PROTOCOLLO OPERATIVO: ADOZIONE DEI PROVVEDIMENTI NEI CASI DI RISCONTRO DI NON CONFORMITA’ IN CORSO DI CONTROLLO UFFICIALEProcedura campionamento alimenti ricerca fitosanitaria.pdfMODULISTICARichiesta di rilascio/rinnovo del certificato di abilitazione per la vendita dei prodotti fitosanitariRichiesta di attestazione igienico sanitaria - alimenti non commestibiliAutodichiarazione (art. 76 DPR 445/2000) con riferimento al D.lvo 194/08Segnalazione inconvenienti igienico sanitari acqua potabile.Richiesta certificazione sanitaria per l’esportazione di prodotti alimentari[link href="/documenti/1_322_20180409114744.pdf" title="Richiesta valutazione menù"]Richiesta valutazione menù
Contenuti a cura del SIANAggiornamento al 02 marzo 2020