NOTIZIA IN CONTINUO AGGIORNAMENTOIn merito all’infezione da Nuovo coronavirus, si ricorda a tutti i cittadini che è opportuno adottare le misure di prevenzione indicate dal Ministero della Salute.
Come prevenire la diffusione del virusI dieci comportamenti da seguire:
Visualizza il poster "Nuovo coronavirus - Dieci comportamenti da seguire"Visualizza il pieghevole "Nuovo coronavirus - Dieci comportamenti da seguire"Visualizza l’opuscolo "Previeni le infezioni con il corretto lavaggio delle mani"Che cosa fare in caso di dubbi o sintomi sospettiChiunque abbia dei dubbi, non deve recarsi direttamente nelle strutture sanitarie, negli ospedali, nei pronto soccorso o negli ambulatori medici, ma deve contattare telefonicamente il proprio medico di famiglia o, per i bambini, il pediatra di libera scelta, il quale valuterà la situazione e fornirà all’assistito le indicazioni opportune.
Nel caso non si possa contattare il proprio medico o pediatra, è possibile chiamare il numero verde istituito dalla Regione Sardegna:
800 31 13 77, attivo dalle ore 8.00 alle 20.00, dal lunedì alla domenica.
Per informazioni generali sul Nuovo coronavirus, è possibile contattare il 1500.
Si sottolinea che è opportuno che le persone chiamino i numeri dell’emergenza solo in caso di reale necessità o fondato sospetto.
La locandina diffusa dal Ministero della SaluteDecreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e Circolari del Ministero della Salute:Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9.3.2020Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4.3.2020Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 01.03.2020Circolare Ministero della Salute del 27 febbraio 2020Circolare Ministero della Salute del 22 febbraio 2020Indicazioni per gli operatori sanitari:Visualizza la circolare del Ministero contenente le indicazioni aggiornate sulla gestione dei casi nelle strutture sanitarie, l’utilizzo dei DPI per il personale sanitario e le precauzioni standard di biosicurezzaApprofondimenti e aggiornamenti:Visualizza la sezione 'Nuovo coronavirus' del Ministero della Salute