Unità Operativa Complessa di Cardiologia

Patologie trattate
Pazienti con affezioni del sistema cardiocircolatorio (cardiopatia ischemica, malattie valvolari, disturbi del ritmo cardiaco con scompenso cardiaco etc)

Descrizione Attività:

Laboratorio di Emodinamica: Attività di Emodinamica H24 per l’esecuzione cateterismi cardiaci ed angioplastica coronaria per pazienti elettivi ed emergenze cardiologiche. Centro “HUB” di riferimento per la Rete di Emergenza Cardiologia, in particolare per il trattamento dell’infarto acuto conST-sopraslivellato e/o per le emergenze ischemiche. Primo centro in Sardegna ad avere impiantato valvole aortiche per via per cutanea.
Laboratorio di Elettrofisiologia: Impianti di pace-maker e defibrillatori cardiaci, studi elettrofisiologici, ablazioni transcatetere delle aritmie cardiache (tachicardie parossistiche, sindrome di Wolff – ParKinson – White, fibrillazione atriale etc ) Primo centro in Sardegna ad avere effettuato le ablazioni renali per l’ipertensione resistente.
Unità Terapia Intensiva Coronarica: Ricoveri per tutte le urgenze-emergenze cardiache che hanno necessità di monitoraggio continuo in terapia intensiva.

Attività ambulatoriale:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 13.30 per i pazienti esterni.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 08.00 alle ore 20.00 per i pazienti ricoverati.

Gli appuntamenti vengono fissati in segreteria.
Ambulatorio di secondo livello: si effettuano controlli solo per i portatori di pace-maker, i pazienti con scompenso cardiaco, la prima visita dei pazienti in dimissione del reparto, della Medicina D’Urgenza e degli altri reparti ospedalieri del Presidio. I pazienti esterni che accedono ai nostri servizi sono pazienti instabili o pazienti che dopo essere stati visitati nel territorio vengono inviati nel nostro centro per effettuare esami più approfonditi (tilt test, ecostress, ecotransesofageo etc) utili a definire o meno una eventuale patologia cardiaca o recidive di malattie coronariche precedentemente trattate. Di recente è stato istituito in via sperimentale l’ambulatorio per lo scompenso cardiaco.

Lo Staff:
L’Unità Operativa di Cardiologia è composta dal Direttore, 18 Medici, 30 Infermieri in Reparto/Unità Terapia Intensiva Coronarica, 4 Infermieri negli ambulatori, 8 Infermieri in Emodinamica, 4 Operatori Socio Sanitari, 7 Ausiliari e 2 Tecnici di fisiopatologia cardiovascolare.

Recapiti:
Reparto: Tel. 079 2061540
Unità Terapia Intensiva Coronarica: Tel. 079 2061134
Segreteria: Tel. 079 2061561 Fax: 079 210512
mail: cardiologia.ss@aslsassari.it

Contenuti a cura della U.O.C. di Cardiologia
Aggiornamento pagine a cura Sez. Relazioni Esterne e Diritti dei Cittadini
Settembre 2012