Servizio sanità animale
Sede
Sassari
via Rizzeddu 2, palazzina F
tel. 079 2062813 - fax 079 23457
e-mail: sanita.animale@aslsassari.it
PEC: serv.sanitaanimale@pec.aslsassari.it
Patrimonio zootecnico di riferimento
Specie: Bovina
Allevamenti: 2.031
Capi: 47.800
Specie: Ovina e Caprina
Allevamenti: 3.855
Capi: 854.217
Specie: Suina
Allevamenti: 3.508
Capi: 29.445
Specie: Equini
Allevamenti: 1.422
Capi: 4.845
Specie: Altri
Allevamenti: 700
Competenze del Servizio Sanità Animale
Settore Prevenzione e Profilassi
Settore Polizia Veterinaria e Zoonosi
Settore Anagrafe e Identificazione
1. sorveglianza e controllo degli allevamenti per la prevenzione delle malattie degli animali e delle antropozoonosi;
2. vigilanza sulle condizioni sanitarie degli allevamenti e delle relative produzioni animali;
3. attività di polizia veterinaria inerente alle malattie infettive e diffusive degli animali e alle zoonosi, con particolare riferimento
a. bonifica sanitaria degli allevamenti bovini dalla tubercolosi, brucellosi, leucosi e degli allevamenti ovini e caprini nei confronti della brucellosi;
b. bonifica sanitaria degli allevamenti suini dalla peste suina africana e classica, malattia vescicolare e di aujeszki; encefalopatie spongiformi e scrapie degli allevamenti bovini ed ovicaprini;
c. influenza aviaria
d. sorveglianza epidemiologica sul territorio con: predisposizione e attivazione piani di emergenze epizootiche e gestione focolai, indagini epidemiologiche.
4. gestione della anagrafe degli allevamenti delle specie bovina, ovina, caprina, suina, avicola, equina e specie minori
5. identificazione dei singoli capi e successiva gestione dinamica;
6. controllo sulle movimentazioni degli animali;
7. vigilanza sulle stalle di sosta, mercati di bestiame, stazioni di monta, automezzi per il trasporto animale.
8. validazione delle domande di premi per la zootecnia,
9. educazione alla salute: elaborazione e attuazione programmi di informazione e conoscenza sulle malattie infettive, sulle zoonosi e sul rapporto uomo animale ambiente;
10. accertamenti, certificazioni e prestazioni resi per richiesta e nell'interesse dei privati;
11. accertamenti, certificazioni e prestazioni resi per richiesta di enti e dell'autorita' giudiziaria.
PROCEDURE
Controlli ufficiali .pdf
Categorizzazione del rischio aziende zootecniche .pdf
Documentazione controllo sull'applicazione del sistema di identificazione e registrazione degli animali .pdf
Indennizzi animali abbattuti 2018/88 .pdf
Indennizzi animali abbattuti tbc leb .pdf
Uffici
Gli uffici del Servizio di Sanità Animale sono ripartiti in quattro Distretti: Sassari, Alghero, Ozieri e Goceano; in ciascun Distretto opera un referente che coordina e dirige gli uffici periferici.
La funzione di questa ripartizione è quella di garantire all'utenza, una maggiore fruibilità dei servizi, infatti in ciascuna realtà locale è presente un veterinario ufficiale e uno sportello anagrafe aperto tutti i giorni feriali, dalle ore 08:00 alle ore 14:00, per garantire una tempestiva risposta all'utenza.
I Distretti sono così strutturati:
Responsabile del Servizio
Dott. Francesco Sgarangella
Sassari, via Rizzeddu 2, palazzina F
tel. 079 2062813
e-mail: fsgarangella@aslsassari.it
Direzione Servizio Sassari
via Rizzeddu 2, palazzina F
Sassari (07100)
tel. 079 2062811 - fax 079 234579
e-mail: smasala@aslsassari.it
Responsabile: Dott. Sergio Masala
Direzione Servizio Alghero
via Manzoni 71
Alghero (SS) 07041
tel. 079 9955299- fax 079 985670
e-mail smasala@aslsassari.it
Responsabile: Dott. Masala
Direzione Servizio Ozieri
Reg. San Nicola
Ozieri (SS) 07014
tel. 079 785300 - fax 079 7853006
e-mail: vfloris@aslsassari.it
Responsabile: Dott. V. Floris
Direzione Servizio Goceano
via Angioy
07011
Bono (SS) 07011
tel. 079 790004 - fax 079 790004
e-mail: gbitti@aslsassari.it
Responsabile: Dott. G.Bitti
RENDICONTAZIONE
Rendicontazione Attività 2015.pdf
Relazione Consuntivo Attività 2016
RELAZIONE
Relazione attività 2015 .pdf
Relazione attività 2016 .pdf
Relazione attività 2017 .pdf
PROGRAMMAZIONE
Relazione programmazione 2016 .pdf
Relazione programmazione 2017 .pdf
Aggiornamento al 04 giugno 2018