La segnalazione spontanea delle sospette reazioni avverse da farmaci è lo strumento principale della FARMACOVIGILANZA.
La farmacovigilanza è l'insieme delle attività finalizzate a valutare in maniera continuativa tutte le informazioni relative alla sicurezza dei farmaci e ad assicurare, per tutti i medicinali in commercio, un rapporto beneficio/rischio favorevole per la popolazione.
Cos'è una reazione avversa (ADR)?Una reazione dannosa o significativamente spiacevole che si sospetta causata da un farmaco in dosi terapeutiche (o profilattiche, o diagnostiche), che richiede una riduzione di dose o la sospensione del farmaco, e/o fa prevedere un rischio per una futura somministrazione (Lancet 2000).
Chi può segnalare?La segnalazione delle sospette reazioni avverse da farmaci può essere effettuata sia dagli operatori sanitari (medici, infermieri e farmacisti) che dai cittadini utilizzando le apposite schede di segnalazione.
Cosa segnalare?Tutte le sospette reazioni avverse gravi.
Tutte le sospette reazioni avverse inattese (non riportate nella scheda tecnica del farmaco).
Tutte le sospette reazioni avverse osservate gravi, non gravi, attese ed inattese dovute a vaccini
Tutte le sospette reazioni avverse gravi, non gravi, attese ed inattese a farmaci sottoposti a monitoraggio intensivo inclusi in elenchi pubblicati periodicamente dall'AIFA.
Come e a chi segnalare Per la segnalazione è necessario compilare correttamente la scheda unica di segnalazione di sospetta reazione avversa da farmaco e inoltrarla tempestivamente al Responsabile ASL della Farmacovigilanza:
Dott.ssa Maria Paola Fois, Servizio Farmaceutico Territoriale, Via Zanfarino 44 Sassari,
Tel 079 2062756 Fax 079 2062762 email responsabile
mariafois@aslsassari.itConsulta i documenti:Moduli per la segnalazioneContenuti a cura del Servizio Farmaceutico Territoriale
Aggiornamento pagine a cura Sez. Relazioni Esterne e Diritti dei Cittadini
Settembre 2012