Igiene degli Allevamenti delle Produzioni Zootecniche
Finalità e funzioni
a. controllo e vigilanza sulla distribuzione e sul corretto impiego del farmaco veterinario;
b. pareri per il rilascio di autorizzazioni al deposito e detenzione del farmaco veterinario;
c. controllo e vigilanza sulla produzione e commercio degli alimenti destinati agli animali da reddito e da affezione e sulla nutrizione animale;
d. controllo e vigilanza sulla riproduzione animale;
e. tutel.a degli allevamenti dai rischi di natura ambientale e relativa rilevanza epidemiologica;
f. controllo sull'igienicità delle strutture di allevamento, delle tecniche di allevamento e delle produzioni zootecniche, anche ai fini della promozione della qualità dei prodotti di origine animale;
g. controllo sul benessere degli animali da reddito, da affezione e di quelli destinati alla sperimentazione animale con particolare riferimento ai ricoveri nei luoghi di cura, ai metodi di allevamento ed al trasporto, controllo e vigilanza sull'impiego degli animali nella sperimentazione;
h. attuazione della normativa statale e regionale sul randagismo e tenuta dell'anagrafe generale canina;
i. prevenzione ed eliminazione degli effetti negativi sull'igiene urbana e rurale derivanti da attività zootecniche o da altre attività produttive soggette a vigilanza veterinaria e comunque da presenza di animali, compresi gli esotici, i selvatici ed i sinantropi;
j. controllo e vigilanza igienica sulla qualità del latte relativamente alla fase di produzione e allevamento;
k. controllo e vigilanza sulla trasformazione ed immissione sul mercato di rifiuti di origine animale;
l. pareri preliminari alla formazione dei pareri preventivi in materia di concessione edilizia.
Responsabile
dott. Antonio Fadda
via Rizzeddu 21 b
tel. 079 2062800 fax 079 2062803
Uffici
La sede del Servizio è in Sassari, via Rizzeddu 21 b, dove gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 07.40 alle 14.00 e dalle 15.30 alle 19.00, il sabato dalle 07.40 alle 14.00.
Per gli orari dello Sportello dell'Anagrafe canina vedi la sezione dedicata in basso, in questa pagina.
I Medici Veterinari garantiscono la pronta reperibilità dalle 19.00 alle 07.00 dei giorni feriali e nelle giornate di sabato dalle 14.00 alle 07.00 del lunedì successivo.
Il calendario delle reperibilità viene predisposto mensilmente e trasmesso alla Prefettura, ai Carabinieri, alla Polizia Municipale, alla Polizia di Stato, alle associazioni di categoria e al centralino telefonico dei presidi ospedalieri dei distretti sanitari.
SIAPZ 2015-2018 Piano Integrato Dipartimento.pdf
SIAPZ PR-GES 009 Procedura Controlli Ufficiali.pdf
SIAPZ - 2016 controlli sulle imprese.pdf
SIAPZ - 2017 controlli sulle imprese.pdf
PR-GES 05 procedura CC.UU mangimi.pdf
PR-GES 011 proc.aut.trasporto anim.vivi.pdf
PR-GES-003 Procedura Controlli Ufficiali Stabilimenti riconosciuti e-o registrati.pdf
Procedure campionamento.pdf
SIAPZ PR-GES 009 Procedura Controlli Ufficiali.pdf
Attività
Farmaco Veterinario
Diminuire il rischio di eventuali residui attraverso il controllo negli allevamenti per impedire e reprimere l'uso di sostanze anabolizzanti vietate, in applicazione del P.N.R.
Diminuire il rischio di eventuali residui attraverso la vigilanza sulla commercializzazione o sul corretto utilizzo dei farmaci veterinari ad uso terapeutico.
Referente Dott. Salvatore Meloni tel. 079 2062801
Trasporto e benessere animale
Migliorare le condizioni di trasporto degli animali vertebrati reg. 1/2005 e normativa nazionale
Referente dott. Salvatore Meloni tel. 079 2062801
Benessere animale
Migliorare le condizioni degli allevamenti animali mediante il
monitoraggio di parametri strutturali e microclimatici: spazio
disponibile, qualità dell'aria, rumorosità e luminosità degli ambienti di stabulazione, in modo da verificare la loro eto-compatibilità ed il rispetto delle normative sul Benessere animale (delle galline ovaiole, dei vitel.li e dei suini)
Referente dott. Gianpaolo Spano tel. 079 2062807
Sicurezza alimentare
Incrementare la Sicurezza Alimentare, mediante il monitoraggio continuo e programmato delle materie prime che entreranno poi nella composizione dei mangimi per l'alimentazione animale verificando l'assenza di contaminanti ambientali e/o prodotti indesiderati, quali micotossine ed in particolare aflatossine, OGM, metalli pesanti, p.c.b, diossine, in applicazione del P.N.A.A.
Controllo e vigilanza sulla trasformazione ed immissione sul mercato dei sottoprodotti di origine animale;
Referente dott. Francesco Filia tel. 079 2062802
Filiera produttiva del latte e dei derivati
Controllare la qualità del latte e dei prodotti derivati mediante i
frequenti e numerosi controlli di filiera a partire dalla salute delle vacche e degli ovicaprini produttori, dal controllo della qualità del latte munto e stoccato refrigerato in azienda, delle condizioni di raccolta e trasporto fino all'igiene delle varie fasi della caseificazione negli stabilimenti, della stagionatura (quando necessaria) ed della commercializzazione dei prodotti trasformati.
tel. 079 2062800
Tutela ambientale
Tutelare l'ambiente mediante la verifica di progetti dei nuovi
insediamenti zootecnici, dei parametri ambientali ed il controllo delle emissioni, valutazione dell'impatto ambientale e vigilanze sullo smaltimento dei reflui zootecnici.
Randagismo
Attuazione della normativa statale e regionale sul randagismo e tenuta dell'anagrafe generale canina, educazione sanitaria , prevenzione del randagismo mediante il controllo delle nascite della popolazione canina (randagi).
Sportello Anagrafe canina
Sassari
Struttura Sanitaria San Camillo Strada Statale 200 Sassari-Sennori, KM 4°, 1° piano
Orario: dalle 12.00 alle 13.00, eccetto il sabato
Segreteria: 079 2062229
Veterinari Dirigenti:
079 2062 230 - 227
Nel nuovo sito www.asl1sassari.it mensilmente verrà pubblicato il calendario aggiornato.
Rilascio dei passaporti per animali da compagnia
Estremi del Versamento:
Poste Italiane
C/C Postale n. 122093
oppure
Bonifico Bancario
IBAN IT25 Q076 0117 2000 0105 8813 195
IMPORTO EURO 13,70
INTESTATO A:
ASL 1 - SASSARI
CAUSALE: RILASCIO PASSAPORTO
Sezione aggiornata a Novembre 2022