L'AIDS e le Malattie Infettive

Si chiama "Sindrome da Immunodeficienza Acquisita", meglio conosciuta come AIDS, e rappresenta lo stadio clinico terminale dell'infezione da virus dell'immunodeficienza umana (HIV).
L'HIV è un retrovirus che attacca alcune cellule del sistema immunitario, principalmente i linfociti CD4, indebolendo lo stesso sistema immunitario.
«Oggi i casi di contagio sono in aumento soprattutto fra le persone che hanno rapporti sessuali a rischio. L'invito del Ministero della salute è "L'amore per noi stessi è il primo che ci protegge dall'AIDS"». (fonte Ministero della Salute)
La trasmissione dell'infezione da HIV può avvenire in tre modi:

• attraverso il sangue (trasfusione di sangue infetto, scambio di siringhe);
• per via sessuale (sia omosessuale che eterosessuale);
• da madre a figlio (durante la gravidanza, al momento del parto o durante l'allattamento).

Se si desidera avere maggiori informazioni sull'AIDS, sulle malattie trasmissibili sessualmente, sulle malattie infettive in generale è possibile rivolgersi alla Clinica di Malattie Infettive a Sassari, Padiglione Rosso Ospedale Civile, viale S. Pietro.
La Clinica è anche Centro di riferimento AIDS per il nord Sardegna. Il direttore della Clinica è la Professoressa Maria Stella Mura.