Comitato Etico

Il Comitato Etico della ASL di Sassari, istituito secondo le disposizioni contenute nella Delibera di Giunta Regionale n. 30/13 del 30.7.2013, è il Comitato capofila nel quale sono confluite le competenze dei Comitati Etici delle Aziende Sanitarie della Provincia di Sassari (AOU di Sassari), della Provincia di Nuoro (ASL Nuoro), della Provincia di Olbia-Tempio (ASL Olbia), della Provincia di Oristano (ASL Oristano) e della Provincia di Lanusei (ASL Lanusei).

Il Comitato Etico C.E. è un organismo indipendente composto da personale sanitario e non, che ha la responsabilità di garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere delle persone che partecipano alla sperimentazione e di fornire pubblica garanzia di tale tutela.
Il Comitato Etico si ispira al rispetto della vita umana così come indicato nelle Carte dei Diritti dell’Uomo, nei codici della deontologia medica nazionale e internazionale e in particolare nella revisione corrente delle Dichiarazione di Helsinki e nella Convenzione di Oviedo.

Il Comitato Etico opera in applicazione della normativa vigente in materia ed il suo parere è vincolante per la realizzazione di ogni sperimentazione sull’uomo.

L’indipendenza del C.E. rispetto all’istituzione di cui fa parte, è garantita:
dalla mancanza di subordinazione gerarchica del comitato nei confronti della struttura ove esso opera;
dalla assenza di rapporti gerarchici tra i diversi C.E.;
dalla presenza di componenti esterni alle strutture sanitarie per le quali opera il comitato in misura non inferiore ad un terzo del totale;
dalla estraneità e dalla mancanza di conflitti d’interesse dei votanti rispetto alla sperimentazione clinica proposta;
dalla estraneità e dalla mancanza di ogni tipo di conflitto di interessi dei membri del C.E. rispetto alla sperimentazione clinica proposta (questa dichiarazione precede sempre l’esame delle singole richieste);
dalla mancanza di cointeressi di tipo economico tra i membri del comitato e le aziende farmaceutiche che promuovono la sperimentazione che deve venire dichiarata secondo le modalità previste dall’allegato 2 del D.M. 17.12.2004 n. 43.

Presidente del C.E.
Maria Serena Zedda, Direttore del Distretto Sanitario di Alghero

Vice Presidente
Luigi Bagedda Medico, Dirigente Medico A.O.U. Sassari

Responsabile Segreteria Tecnico – Scientifica
Antonia Seddaiu, Dirigente Medico ASSL Sassari

Responsabile Osservatorio sperimentazioni cliniche
Mauro Pinna, Collaboratore amministrativo ATS Sardegna

Segreteria tecnico scientifica
Sig. Mauro Pinna Tel. 079/2084476 - Sig. Gavino Lei 079/2084481
e-mail
bioetica@atssardegna.it
ufficio.delibere@atssardegna.it
mauro.pinna@atssardegna.it

Allegato alla Deliberazione n. 30/19 RAS del 20.06.2017
Ridefinizione dei Comitati Etici della Regione Sardegna in seguito alla modifica dell'assetto istituzionale e organizzativo del SSN ai sensi delle leggi regionali 17 novembre 2014, n. 23 e 27 luglio 2016, n. 17 All.ti 30/19 30/19
Delibera Giunta Regionale 30/19 di Ridefinizione dei Comitati Etici della Regione Sardegna
Deliberazione del Direttore Generale n. 1116 del 09/11/2017 di istituizione del Comitato Etico Aziendale ATS Sardegna Deliberazione del Direttore Generale n. 1116 del 09/11/2017link href="/documenti/1_111_20181009105541.pdf" title="allegato 1 alla Deliberazione 1116/2017"]allegato 1 alla Deliberazione 1116/2017[/link]
Deliberazione del Direttore Generale n.300 del 26/02/2018 di "Adozione del Regolamento e delle Procedure Operative del Comitato Etico dell'ATS Sardegna (Vedi sezione Regolamenti ATS Sardegna)