Unità Operativa di Coordinamento di Educazione Sanitaria, Prevenzione e Promozione della Salute
Dipartimento PrevenzioneIn una società moderna e costantemente in evoluzione la Scuola non è più considerata una semplice dispensatrice di cultura, ma è chiamata ad educare cercando di condizionare positivamente i delicati processi evolutivi degli adolescenti scoraggiandoli da quei comportamenti a rischio tipici dell'età. Per sostenerla al meglio in questo compito sicuramente impegnativo, è nato un insieme di progetti sanitari raccolti in un unico volume dal titolo “Officina della Salute” finalizzato a promuovere la salute nelle scuole.
Il progetto si cimenta in una sfida ambiziosa : cercare di persuadere gli adolescenti ad occuparsi della propria salute quando ne sono ancora in pieno possesso. Questo si traduce, da adulti, in una salute qualitativamente impeccabile, il più possibile priva di patologie croniche invalidanti e non ultimo, in un considerevole risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale. Il manuale è uno strumento di facile consultazione, viene pubblicato ogni anno e soggetto a continue modifiche e aggiornamenti. E’ possibile scaricarlo così come le schede di Aggiornamento, di Adesione (per richiedere gli Interventi/Azioni) e le schede di Monitoraggio del Progetto.
Manuale Officina della SaluteScheda di Adesione al ProgettoAggiornamento Officina della salute ATS 2019Scheda di MonitoraggioRecapitiUnità Operativa di Coordinamento di Educazione Sanitaria, Prevenzione e Promozione della Salute - Dipartimento Prevenzione
Via Amendola 55, 07100 Sassari
Tel. 079 2062203 -Fax 079 2062210
e-mail:
segreteria.educazionesalute@aslsassari.itResponsabileDr. Antonio Genovesi
Telefono 079 2062887
Aggiornamento Contenuti maggio 2016, a cura dell' Unità Operativa di Coordinamento di Educazione Sanitaria, Prevenzione e Promozione della Salute
Aggiornamento Pagine a cura del Settore Comunicazione - Ufficio Relazioni con il Pubblico